JEFF WALL, PHILIP-LORCA DI CORCIA, GREGORY CREWDSON: UNA “VERA” MESSA IN SCENA
VERONA OFF
Pubblicato il 18 settembre 2019
Questi tre autori vengono presi come esempi rappresentativi di una più ampia tendenza che ha caratterizzato la fotografia contemporanea a partire dagli anni ’70-’80 e che continua a tutt’oggi: la concezione della fotografia come una messa in scena della realtà e la contaminazione con altri ambiti espressivi, attraverso l’appropriazione di linguaggi e immagini provenienti da altri media. Oltre a questioni prettamente linguistiche, questi fotografi affrontano, in modo nuovo ed originale, il tema della collocazione dell’uomo nell’ambiente in cui vive. Nella tradizione della fotografia di reportage degli anni ’50-’70, gli eventi storici o di cronaca che riguardavano l’uomo e i luoghi in cui questi si svolgevano, venivano rappresentati in un modo coerente e, sostanzialmente rispondevano ai criteri aristotelici della narrazione che imponevano un’unità di luogo,…